Anno 1988 / Drammatico – DURATA 76′ –
1988
Presentato fuori concorso a Venezia. L'ultimo capolavoro del regista georgiano scomparso nel 1988, nello stesso ospedale di Parigi dove è morto Tarkovskij. David Abasize ha curato la co-regia come nel precedente La leggenda della fortezza di Suram. Asik è un povero musico che canta e suona ai matrimoni... + info »
Sayat Nova, vissuto nel XVII secolo durante il Rinascimento armeno, trascorre gran parte della sua esistenza a Tiflis, antico nome dell’odierna Tbilisi come trovatore di corte. Il poeta si innamora della regina della Georgia. È consapevole dei rischi che corre e si convince a intraprendere la via della reclusione spirituale in un convento... + info »
Nei pressi di Tbilisi c’è una roccaforte le cui fondamenta crollano continuamente: per rinsaldarle, sarà necessario il sacrificio del figlio del capo della città, che accetterà di farsi murare vivo... + info »